L'AVANGUARDIA NEL MICROTUNNELLING
Batitunnel
Batitunnel Italia SpA è la società del Gruppo Cogeis specializzata in microtunnelling e opere in sotterraneo. Dal 2007 realizziamo attraversamenti tecnici complessi con tecnologie all’avanguardia, in qualsiasi tipo di terreno e condizione.
La nostra ambizione è migliorare. Sempre.
Costituita nel 2007 e parte del gruppo Cogeis SpA, Batitunnel Italia è una società specializzata nella realizzazione di gallerie, microtunnel ed opere nel sottosuolo in genere.
La società è in grado di operare con attrezzature all’avanguardia nella perforazione con la tecnica del microtunnel, in ogni tipo di terreno ed in qualsiasi condizione.
I Vantaggi del Microtunnelling
Minimo impatto in superficie
Consente l’attraversamento sotterraneo di infrastrutture sensibili (strade, corsi d’acqua, aree paesaggistiche o archeologiche) senza scavi a cielo aperto, evitando modifiche al territorio e disagi per la popolazione
Versatilità geologica
Grazie allo scudo telecomandato e ai sistemi di scavo adattabili, si possono affrontare efficacemente una vasta gamma di terreni — da materiali sciolti fino a formazioni lapidee, in presenza o meno di falda acquifera
Alta precisione e controllo
La guida laser e i sistemi SLS-RV consentono perforazioni con tolleranze planimetriche e altimetriche di pochi centimetri, garantendo lavori estremamente accurati
Efficienza operativa
L’utilizzo di un circuito chiuso per il trattamento dei fanghi, un sofisticato sistema di lubrificazione e l’impiego di martinetti di spinta ottimizzati riducono i tempi, i costi e le sollecitazioni sulla tubazione durante le lunghe perforazioni

Più di 70 progetti nel microtunnelling parlano per noi.
Batitunnel Italia dispone delle più innovative e collaudate macchine per la perforazione dei terreni (Herrenknecht), affiancate dai più sofisticati impianti per la produzione, il trattamento ed il riciclo dei fanghi di perforazione.
L’esecuzione dei lavori è affidata a maestranze di provata esperienza, che da anni operano nell’ambito delle tecnologie no-dig e nel settore del microtunnel in particolare.